Dal 30 ottobre al 1 novembre le notti di Tahiti saranno
illuminate da Te Ahi Nui, la gara della Danza del Fuoco ed uno
degli eventi polinesiani più attesi per la spettacolarità che lo
contraddistingue. I danzatori si esibiranno facendo sfoggio non solo della
propria abilità nel maneggiare le torce ma anche della creatività nell'inventare
coreografie stupefacenti per farle danzare nel buio.

Per il 10° anno consecutivo, Le Meridien Tahiti anche quest'anno ospita l'evento
annuale 'Te Ahi Nui', in cui si confrontano i migliori danzatori polinesiani.
Da sempre il ritmo della vita polinesiana è scandita dalle danze e dal suono dei
tamburi. Si danza per dare il benvenuto, per raccontare leggende popolari e per
incitare i guerrieri alla battaglia come accade con la Danza del Fuoco.
Originaria delle Isole Samoa, questa spettacolare danza è forse una delle
tradizioni che più hanno viaggiato nell'intero arcipelago polinesiano, laddove
ogni isola l'ha adattata al proprio sfondo culturale di riferimento. Nata come
rito di guerra per infondere coraggio nei guerrieri e timore nel nemico, è
sempre stata accompagnata dal ritmo incalzante dei tamburi che risuona nel petto
e scandisce il battito del cuore di chi sta per affrontare una battaglia.

Se nella versione originale erano previsti coltelli e pugnali, i
danzatori-guerrieri di Tahiti e le sue Isole l'hanno fatta propria sostituendo
le armi con torce fiammeggianti. In particolare le tribù delle Isole Marchesi,
arcipelago più settentrionale della Polinesia Francese, custodiscono ancora oggi
i segreti della cultura mao'hi e rappresentano il lato più autentico e
misterioso delle sue tradizioni, compresa la danza del fuoco.

Questa danza ha perso oggi la sua eccezione guerriera per diventare uno
spettacolo mozzafiato proposto in molti alberghi; per esempio il Tiki Village di
Moorea propone un'accurata riproduzione di un antico villaggio polinesiano per
assistere a tradizioni e danze mao'hi, tra cui la stessa Danza del Fuoco.
Le Meridien Tahiti in particolare è diventato per tradizione la sede ufficiale
del Te Ahi Nui e anche quest'anno sarà l'occasione per assistere alle migliori
performance di danza del fuoco e vivere una delle più emozionanti tradizioni
della cultura polinesiana.

TAHITI TOURISME ITALIA
Piazza Caiazzo 3 - 20124 Milano
tel. 02 66980317
http://www.tahiti-tourisme.it -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|