IL 9 ottobre 2008, ricorre il 30° anniversario della
scomparsa del cantautore e compositore belga innamorato di Tahiti e le sue
Isole.
Considerato un poeta grazie al forte potere espressivo dei suoi testi, il famoso
cantautore Jacques Brel è quasi un Marchesiano d'adozione. Nel
trentesimo anniversario della sua morte, infatti, la Francia ricorda il
grande compositore belga celebrando la sua passione per l'avventura, il volo
e le isole Marchesi, l'arcipelago della Polinesia Francese in cui visse
molti anni e dove i suoi resti oggi giacciono accanto a quelli di Paul Gauguin.
Fu proprio grazie alla passione per il volo che Brel si spinse fino alle
selvagge coste delle isole Marchesi e fece di Nuku Hiva, Hiva Oa e
delle altre isole la propria dimora fino alla fine dei suoi giorni. Nelle isole
che i polinesiani chiamano Enua Enata (terra degli uomini), il celebre artista
cessò di essere un poeta e un cantautore e divenne l'homme à l'avion - l'uomo
con l'aereo.

In occasione del trentennale della sua scomparsa, Parigi celebra Brel con
un'esposizione sugli Champs-Elysées fino al 12 ottobre 2008. Poggiato sul letto
di sabbia, il gemello di Jojo - il velivolo che Brel aveva trasformato in
aero-taxi per aiutare gli abitanti delle isole portando loro cibo e oggetti di
ogni sorta - un superbo Wassmer Super 421 di proprietà dello stesso Brel,
simbolizzerà l'incredibile energia dell'artista e la sua quête incessante di
libertà. Accompagnato dal ritmo dei tamburi polinesiani, il pubblico in visita
all'esposizione scoprirà il fascino del Tamure, la danza tahitiana, l'arte del
tatuaggio polinesiano, miti e leggende delle terre che l'artista scelse come suo
rifugio. Un tocco di Polinesia Francese nel cuore di Parigi celebrerà l'artista
che compose la celebre Je suis un soir d'été, in cui il narratore è una sera
d'estate che racconta cosa osserva mentre scende sulla città.

Allo stesso tempo, alle isole Marchesi l'anniversario sarà celebrato con
l'inaugurazione dell'Aeroclub des Marquises intitolato proprio a Jacques Brel
che si svolgerà nella città di Atuona, sull'isola di Hiva Oa, dove Brel visse,
alla presenza di personalità del mondo aeronautico e dei suoi amici, fra cui
piloti che lo hanno conosciuto e stimato. Da ultimo, anche sua moglie Thérèse
Michielsen, detta Miche, verrà a rendere omaggio alla tomba del marito per la
prima volta.

Hiva Oa è una delle 12 isole d'origine vulcanica che compongono l'arcipelago
delle Marchesi, gigantesche fortezze di smeraldo dal blu profondo delle acque
del Pacifico, senza barriera corallina, caso unico nella Polinesia Francese.
L'isola a forma di cavalluccio marino è universalmente nota per aver essere
stata anche il rifugio di Paul Gauguin, tanto che la capitale Atuona ospita la
ricostruzione de la Maison du jouir, la casa/atelier dove il pittore trascorse
gli ultimi anni, con disegni, fotografie, lettere e altri oggetti personali
dell'artista e copie delle opere più celebri dipinte in quegli anni. Nei
dintorni si trovano splendide baie, la spiaggia di sabbia nera di Taaoa e quella
di sabbia bianchissima di Hanarekua. Nei pressi del villaggio di Hanaiapa,
imponenti cascate si gettano nell'oceano con un salto di circa 250 metri.
Sull'isola si trovano anche i più grandi tiki in pietra dell'intera Polinesia e
altri interessanti siti archeologici.
Per scoprire Tahiti e le sue Isole visitate il sito di Tahiti Tourisme:
www.tahiti-tourisme.it

TAHITI TOURISME ITALIA
Piazza Caiazzo 3 - 20124 Milano
tel. 02.66980317
www.tahiti-tourisme.it
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|