Isole
verdissime che emergono dall'acqua ed una natura incontaminata: ecco un breve
ritratto della Micronesia. Colori vivi ed esotici, foreste popolate di piante e
fiori dalle forme strane e inusuali, dove a tratti si incontrano i resti che la
storia ha seminato: metalli e cannoni, ricordi di un passato che ormai ha
lasciato il posto all'indipendenza.
Luoghi poco
affollati, ancora lontani dal turismo di massa, che conservano tutto il fascino
di un mondo profondamente legato alle sue antiche tradizioni.
Le meraviglie di Palau
L'arcipelago di Palau è situato circa 7 gradi a nord dell'equatore. Appena
arrivati, si è subito catturati dalla magia del panorama che si presenta agli
occhi: le Rock Island, isolotti verde smeraldo a forma di fungo emergono
dall'acqua color zaffiro, come se un fine cesellatore avesse voluto disegnare ad
arte un fantastico labirinto. In realtà, è stata l'azione del mare e del tempo a
creare questa meraviglia, erodendo le isole alla base. Le possibilità di
sistemazione in zona sono molteplici: si va dall'Hotel di lusso al resort più
semplice ma comunque dotato di ogni comfort. Pochi minuti di barca veloce
attraverso il verde delle Rock Islands e si è sui siti di immersione, e ce n'è
davvero per tutti i gusti.

Una meta imperdibile, ormai diventata famosa nel mondo è 'Blue
Corner', un'immersione che si può ripetere più volte senza mai stancarsi: si
tratta di una magnifica parete ricoperta di alcionari colorati, dal giallo al
viola intenso. Arrivati sui 35 metri di profondità, la corrente si fa davvero
molto forte: trasportati a velocità vertiginosa ci si appiglia con il gancio per
contrastare la corrente e si resta appesi lì, ancorati alla parete a godersi il
magnifico spettacolo che scorre davanti agli occhi. Squali grigi e pinna
bianca, pesci napoleone, mante e barracuda sfrecciano davanti a voi, per poi
scomparire dietro la parete, indisturbati dalla presenza dei subacquei.


Una immersione molto particolare è quella a Jellyfish Lake:
un lago di acqua salata che oggi si trova all'interno dell'isola, ma che milioni
di anni fa apparteneva al mare. Le meduse, intrappolate in questo specchio
d'acqua e prive di nemici da cui difendersi, hanno perso le loro armi, cioè il
veleno urticante. Oggi ci si può tranquillamente immergere fra di loro,
godendosi il meraviglioso e colorato spettacolo delle decine e decine di meduse
che danzano intorno come pulsanti fiori tropicali.
Tornando al mare, a Big Drop Off troviamo una parete ricoperta di coralli
dalla varietà e dai colori incredibili che faranno la felicità dei fotografi,
mentre a Chandelier Cave ci attende un magnifico spettacolo di formazioni
rocciose e stalagmiti. La varietà dei siti (una trentina circa) permette
immersioni ogni giorno diverse e mai deludenti.

Il meglio di Palau con Fish'n Fins
Per esplorare questo meraviglioso universo sommerso, affidatevi con sicurezza al
miglior diving center di Palau: stiamo parlando del celeberrimo Fish'n Fins.
Nato a Palau insieme all'attività subacquea, primo diving center della zona,
Fish'n Fins vanta un'esperienza e una competenza sull'ambiente marino di Palau
che non ha eguali.
La storia di Fish'n Fins è affascinante: il suo fondatore, Francis Toribiong,
sulle orme di Cousteau portò nel 1972 i primi compressori e le prime bombole a
Palau ed aprì il primo dive shop.
Da allora è stata fatta molta strada e oggi Fish'n Fins è un diving center
all'avanguardia, con barche dotate di attrezzature moderne ed efficienti e guide
locali e internazionali che conoscono il mare di Palau palmo a palmo. Le guide
sono tutte addestrate alla sicurezza e vi introdurranno nell'affascinante mondo
sommerso di Palau, aiutandovi ad identificare i pesci e rispondendo alle vostre
domande.
Non c'è niente di più spiacevole di un'immersione affollata e Fish'n Fins lo sa
bene: per questo il numero di subacquei per uscita è limitato, garantendo così
'immersioni senza stress'.
Attenzione alla sicurezza ed esperienza sono le carte vincenti di questo diving
center che unisce la tradizionale accoglienza e familiarità alla precisione e
all'accuratezza di un ottimo servizio: itinerari flessibili e programmati
secondo i desideri e l'esperienza degli ospiti; Fish'n Fins sceglie le
immersioni migliori in base alle condizioni della giornata e alla perfetta
conoscenza dei siti.
Agli ospiti non rimane altro da fare che rilassarsi e godersi le meraviglie del
mare, al resto pensa Fish'n Fins!
Yap e Truk
Se le fantastiche immersioni di Palau non vi bastano, la Micronesia ha ancora
molto da offrire: Yap, l'isola delle mante e delle monete, delle tradizioni e
delle danze, dei costumi fatti di foglie, un luogo dove il tempo sembra essersi
fermato. Un tuffo nelle acque cristalline e si entra nel regno delle ante, che
qui arrivano a gruppi, battendo le ali nel loro affascinante volo subacqueo.

Dietro il paesaggio idilliaco, l'atollo di Truk nasconde un
segreto. La laguna di Truk è ampia circa 40 miglia ed è circondata da isole
vulcaniche. E' qui che, durante la Seconda Guerra Mondiale, la flotta giapponese
aveva stabilito la base ed è qui che venne attaccata e distrutta dagli americani
il 17 Febbraio 1944. Le navi affondate giacciono ancora lì, costituendo oggi un
museo sommerso che per ricchezza e stato di conservazione non ha eguali nel
mondo.
Per informazioni e prenotazioni contattare:

DIVE TIME TOURS
Via Tre Settembre, 218
47891 Dogana - RSM
Tel. 0549/941500
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
WWW.DIVETIMETOURS.COM
E' assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle
foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell'autore
|