Non
era la prima volta che l'avevamo scelto come nostra meta..siamo
subacquei
avevamo scelto NosyBe per le nostre immersioni e ci eravamo tornati
per condividere questa esperienza con altre amici
Ma questa volta era diverso,non andavamo più nella zona più turistica del
Madagascar, andavamo nel Sud, ad Andavadoaka, di fronte al canale di Mozambico.
Appena arrivati ci ha accolto un tramonto mozzafiato e subito dopo
il silenzio di una notte illuminata da molte stelle
Al risveglio
lo spettacolo che ci si è presentato ci ha quasi storditi: da un
lato.verso il mare,la luna stava tramontando, dall'altro,dietro il bungalow, il
sole stava sorgendo con i colori tenui, eppure intensi, dell'alba.

Davanti al Resort un'isola, Nosy Hao e seguendo con lo
sguardo il suo proseguo,la linea del reef, dove l'onda frange
e schiuma,colori e
luce, molta luce
Il dubbio di essere stati proiettati in un altro mondo oppure in un sogno ci ha
colto entrambi ma, in ogni caso abbiamo scelto di abbandonarci a quella
sensazione di piacevole benessere
Da allora di mesi in Madagascar ne sono passati tre e circa sessanta
immersioni..in questa zona ci sono chilometri di barriera corallina e ciò fa si
che si possano fare due tipi d'immersione: all'interno della barriera tra
meravigliosi coralli, anemoni, pesci pagliaccio, aragoste, alcionari, tridacne
stelle marine, murene..e fuori barriera nel blu a profondità più importanti e
quindi più impegnative tra secche e pass in compagnia di barracuda, tartarughe,
tonni, squali
Impossibile incontrare altre barche, solo piroghe mosse più meno
velocemente a seconda del vigore con cui i pescatori con le loro braccia
muscolose, remano.
E il mare
caldo e rassicurante come un abbraccio,nonostante i suoi continui
cambiamenti durante le escursioni di marea..

Nel periodo trascorso in Madagascar c'è stato anche il
passaggio delle balene il cui canto ci ha accompagnati un giorno durante le
nostre immersioni, facendoci desiderare ogni istante di poterle incontrare..e
poi
l'incredulità nel vedere nascere fiori coloratissimi nella foresta spinosa
l'alba nella piana dei baobab dove riesci a sentirti avvolta nei colori, come
facente parte dell'Universo!
Come dimenticare poi la partita a calcio improvvisata sulla spiaggia con i bimbi
del villaggio,con un pallone fatto di stracci,dove non ci sono stati nè
vincitori nè vinti ma tante risa a serenità nel cuore

Ancora adesso mentre parlo del Madagascar vedo immagini
passarmi davanti agli occhi (o sono nel cuore?) immagini di spazi immensi, tanti
colori, profumi,suoni e silenzi come quello del vento che crea un'ode quasi
armonica nell'attraversare la piana dei baobab e quel desiderio di respirare
veramente,come se fosse la prima volta..
E poi..le risa dei bimbi così spensierate e totali,coinvolgenti e contagiose
Il Madagascar è così,una terra dove tutto si vive intensamente, che sembra
coinvolgere tutti i sensi,anche quelli più assopiti
non può lasciare
indifferenti!!!
Noi ne siamo rimasti così conquistati da sceglierlo come luogo dove trascorrere
il nostro futuro piu' prossimo (apriremo un diving center !!!) e quindi
siamo
ripartiti con la gioia di chi sa che ritornerà di nuovo e questa volta non solo
per il breve tempo di una vacanza.
Nina&Italo.
Per info e foto visita il sito
www.madablu.com
|