Agosto 2004, Mentone. A pochi chilometri da Milano, appena dopo il confine
francese in Costa Azzurra, la bellissima cittadina di Mentone ospita migliaia di
turisti, soprattutto piemontesi che si ritrovano a meno di due ore da casa. Da
qui parte il diving italiano di Pianeta Blu che, con sede a Latte (Ventimiglia),
ogni giorno parte con una bella e comoda imbarcazione di una ventina di metri e
un bel gommone di oltre 7 metri. Avevamo conosciuto Luca e Manuela, titolari del
diving, in occasione del concorso fotografico di Capo Mortola, che avevano
organizzato loro qualche mesetto fa.
'Vedrete cose che voi umani...': questo l'inizio del primo briefing in barca. Un
po' di scetticismo, non siamo mica in Mar Rosso.... e invece si! e forse anche
meglio!! Certo non ci sono ancora i Napoleone, i Chirurgo e le Tartarughe ma
tutto il resto si, anche il Rais che ci cucina in barca!
Appena arrivati cominciano i tuffi nella zona delle secche, numerose nella zona
dei Balzi Rossi, vicino a Capo Mortola. E qui davvero di tutto!!!!! Murene
piccole e giganti, gronghi che si divertivano con noi, tra di noi, barracuda,
polpi, caponi, cernie, aragoste, musdee... il tutto tra i colori di gialle
margherite di mare e rosse gorgonie per immersioni sempre spettacolari.
Ma il Mar Rosso l'abbiamo trovato soprattutto dopo Monaco, in un sito di
immersione che appunto si chiama 'Mar Rosso': foreste di gorgonie abitate da
murene, cernie e coloratissime donzelle... per uno spettacolo inimmaginabile in
un mare così vicino.
E di notte? La vita notturna non manca certo in Costa Azzurra, nemmeno in acqua!
Le stesse secche viste di giorno cambiano abitanti, e si popolano soprattutto di
paguri, granchi facchini, polpi e polpesse, cipree... per una suggestiva nuova
immersione.
Non mancano i relitti per i più appassionati...
Oltre le immersioni abbiamo apprezzato veramente molto la vita di community sub
creata intorno al diving: cene, ritrovi al diving, scherzi e giochi... di cui
sono stato vittima anch'io. Secca del Pertuso, 30 metri, un granchio di una
trentina di cm, evvai con le foto!!
Fortuna che non gioco con le pellicole! perchè dopo una decina di scatti
continuo l'immersione, torno in barca tra le risate di tutti... era un granchio
di plastica che Luca aveva messo lì mesi prima!!
Abbiamo conosciuto nuovi amici, turisti come noi (per differenziarli dagli
abitanti fissi del Pianeta Blu) che salutiamo sperando di sentirli presto: Alvar
e Enrica (grazie ancora per la bella 'ultima cena' di Ferragosto), Marzia e
Christian, Marco e Camilla.
Alcuni personaggi incontrati in questa vacanza vanno ricordati e salutati: il
mitico Carlo, l'Uomo di Atlantide, il Filippo (che si nascondeva nel finto
grongo)... mi fermo qui perchè di loro presto leggerete in altre pagine.
Siamo rimasti con Pianeta Blu una decina di giorni e ci siamo trovati non bene,
benissimo! Ci siamo ripromessi di tornarci presto ma tra non molto gli impegni
lavorativi ci riporteranno alla realtà milanese... Non ci resta che fare due
cose:
1)
consigliarvi di andare lì a Mentone, (con alberghi a poco più di 30 euro a
persona) e uscire con Pianeta Blu
2)
ringraziare il Luca e la Manuela (ueh, figa!) e tutti gli amici di Pianeta Blu:
il Direttore, Mec Giver, il Pianella, il Pizza Bianca, I Principi, il Cinghiale,
il Finanziere, il Boves, l'Ottavonano |