Nel comprensorio della Vialattea si scia sulle piste dei grandi campioni, sulle
piste che hanno ospitato i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
La Vialattea dispone di impianti di risalita all'avanguardia realizzati per
l'evento Olimpico, di piste di gara tecniche e spettacolari e di una rete di
innevamento programmato potenziata ed altamente tecnologica supportata da nuovi
bacini idrici utilizzati per la produzione di neve.
La Vialattea aspetta i propri clienti per fargli scoprire le bellezze e tutte le
opportunità che la zona può offrire.

L'offerta sciistica della Vialattea è vastissima: il comprensorio internazionale
più esteso d'Europa, che si sviluppa tra Italia e Francia, spazia da
Sestriere a Sauze d'Oulx, Sansicario, Cesana,
Claviere, sino alla francese Montgenèvre.
E' possibile accedere alle piste del comprensorio anche partendo da Pragelato
con la nuova funivia Pattemouche - Anfiteatro.
Offre oltre 200 piste, tutte collegate sci ai piedi, per un'estensione di circa
400 Km, tra i 1350 metri di Cesana ed i 2800 della Motta, con una rete di
innevamento programmato che copre oltre il 60% della superficie sciabile.

Vialattea è sinonimo di grandi spazi, piste panoramiche che uniscono
caratteristici villaggi alpini con moderni paesi dotati di tutti i comfort e di
possibilità di svago.
La vastità e la varietà del comprensorio riescono a soddisfare sia gli sciatori
più esigenti, grazie alle piste lunghe ed impegnative, sia chi si avvicina per
la prima volta al mondo dello sci.
Gli sciatori più esperti potranno anche divertirsi sulle piste mille gobbe:
alcune piste segnalate, canaloni e tratti particolarmente impegnativi
permetteranno di esprimersi in piena libertà tra le gobbe naturali.
Per gli appassionati dello snowboard e dello ski-cross, sono disponibili 4
snowpark: a Sauze d'Oulx - in località Sportinia, a Sestriere - in zona Alpette,
a Sansicario - in zona Baby, ed a Claviere - in zona Montanina.

Grande attenzione è rivolta anche verso i più piccini: da non perdere i Baby Fun
Park di Sansicario e di Sauze d'Oulx, allestiti con simpatiche strutture
gonfiabili idonee a far avvicinare i più piccoli allo sci, divertendosi.
Anche gli amanti della buona cucina italiana si trovano a proprio agio nelle
varie località della Vialattea, sono infatti oltre 30 i rifugi in quota che
confortano gli sciatori che preferiscono rimanere sulle piste tutta la giornata
senza rinunciare ad una meritata pausa davanti ad un piatto tipico della zona.
Golf indoor - nuova struttura al Palazzetto dello Sport
Per chi ama lo sci ed anche il golf da quest'inverno in Vialattea si potranno
praticare entrambi gli sport. Quando i green del Circolo Golf Sestrieres saranno
coperti di neve, si potrà utilizzare la nuovissima struttura indoor,
tecnicamente all'avanguardia. Quasi un terzo del Palazzetto dello Sport del
Colle verrà destinato a questo ambizioso progetto: il golf indoor di Sestriere
sarà classificato tra i migliori a livello nazionale ed internazionale.
I giocatori avranno a disposizione 10 postazioni per praticare. Sarà molto
piacevole giocare, in quanto la rete di contenimento delle palline sarà
posizionata proprio davanti alla vetrata principale. Alla base della stessa
verrà riprodotta un'immagine montana ed, in fase di swing, il giocatore avrà la
sensazione di avere davanti a sé un ampio spazio libero inserito in un paesaggio
il più possibile naturale.
Una zona sarà dedicata al putting green e saranno anche disponibili più aree per
il pitching green.
Fiore all'occhiello di tutta la struttura sarà il sofisticatissimo simulatore.
Si potrà sapere tutto sul gioco, su come è stata colpita la pallina, sulla
potenza e sulla direzione esatta del tiro.
Il golf indoor permette al principiante di avvicinarsi facilmente al nuovo sport
ed al giocatore esperto di divertirsi e di migliorarsi e soprattutto di giocare
anche nei mesi in cui l'ambiente esterno non lo permetterebbe.
La struttura sarà operativa per l'inizio della stagione invernale.
Per i possessori di skipass stagionale, l'ingresso al golf indoor sarà gratuito
e saranno praticati sconti per gettoni palline e utilizzo del simulatore
Vale anche la pena di accennare brevemente che i possessori di skipass
stagionale, potranno accedere gratuitamente alla zona umida e potranno usufruire
di tariffe agevolate per la palestra, per la zona attrezzi, corpo libero e
squash.
La struttura del Palazzetto dello Sport è gestita dalla Polisportiva Auxilium.
Piemonte mondiale, una settimana in vetrina
Dal 6 al 10 febbraio 2008 Sestriere ospiterà due gare di Coppa del Mondo di Sci
Alpino femminile. A due anni esatti dall'evento Olimpico, le montagne del
Piemonte ritorneranno protagoniste e ci faranno rivivere una settimana di
agonismo e soprattutto di grandi festeggiamenti.
Saranno gare bellissime dal punto di vista competitivo, le donne jet si
lanceranno dalla cima della Motta e percorreranno la pista Kandahar Banchetta
sino a Borgata Sestriere. Quasi 3 km di discesa, con una pendenza massima del
55% ed un dislivello di 800 metri.
L'organizzazione delle gare sarà curata sino all'ultimo dettaglio e sarà
dedicata particolare attenzione anche agli eventi collaterali. L'obiettivo sarà
quello di coinvolgere un grande pubblico e di ricreare un'atmosfera di festa e
di passione.
Le gare non finiscono al traguardo, la Coppa del Mondo merita di più. E'
un'occasione unica per mostrare al grande pubblico cosa la Vialattea può
offrire. Le principali televisioni internazionali riprenderanno l'evento, le
migliori testate giornalistiche lo descriveranno ed il Piemonte dovrà riuscire a
farsi vedere nella sua veste migliore, con tanta allegria, voglia di stare
insieme e di far festa. Le montagne Olimpiche sono spettacolari, le piste molto
tecniche ma, l'aspetto umano sarà un elemento fondamentale che dovrà trasparire.
Il Piemonte sa anche far divertire.
Il programma di eventi e di attività collaterali sarà molto ricco. I
festeggiamenti inizieranno già dalle tribune: il pubblico sarà parte attiva e
sarà coinvolto. Musica, colori, suoni, sapori
, tempi di attesa colmati da vin
brule e da polenta fumante.
Allegria anche sulle piste e sugli impianti, il periodo sarà quello del
carnevale, le maschere saranno ovunque.
Gli snowpark saranno in festa. Eventi 'no-stop' dal mattino alla sera. Musica,
giochi, esibizioni e competizioni.
E' in programma la 'Giostra sul Ghiaccio': sarà allestito un circuito su
ghiaccio per macchine da rally dove atlete e turisti potranno esser accompagnati
da piloti professionisti.
Il Palazzetto dello Sport diventerà il Salone delle Feste, sarà il punto di
riferimento per sfilate, musica dal vivo e spettacoli dedicati. 'Sestriere by
night' prevede, cene in quota con fiaccolate, cene in paese per tutti i
gusti e poi tutti a ballare ed a far festa. Lo scopo sarà quello di voler
organizzare una manifestazione che non sia solo una delle tante gare di Coppa
del Mondo ospitate sulle piste della Vialattea.
Le atlete scenderanno in pista per le prime prove di discesa libera a partire da
mercoledì 6 febbraio. L'appuntamento con la prima gara, la discesa libera, è
fissato per sabato 9 febbraio, il giorno successivo toccherà al SuperG, sempre
femminile.
Quale periodo potrà essere migliore per programmare una settimana bianca sulle
piste della Vialattea?

Informazioni sulla stazione:
7 località collegate sci ai piedi
400 km di piste
4 snowpark
110.000 persone/ora è la portata complessiva di tutti gli impianti
2.500.000 metri cubi di neve prodotta mediamente in una stagione invernale
12 scuole di sci
600 maestri di sci
Prezzi per la stagione 2007/2008
Il Nuovo Stagionale Vialattea è lo skipass che permetterà di sciare per tutta la
stagione invernale sugli impianti di risalita di Sestriere, Sauze d'Oulx,
Sansicario, Cesana, Claviere, Pragelato fino alla francese Montgenèvre e offrirà
innumerevoli e vantaggiose agevolazioni fra le quali:
- una importante e innovativa operazione di co-marketing, che con l'affiancamento
di prestigiose aziende partner della Vialattea, rappresenta un importante valore
aggiunto allo skipass.
- la convenzione con il Palazzetto dello Sport ed il Golf Indoor (più
dettagliatamente illustrata su scheda a parte), che permetterà di praticare un
'après-ski' che completerà le giornate sportive.
Inoltre il Nuovo Stagionale sarà arricchito da 12 coupons validi per il ritiro
di altrettanti giornalieri omaggio da usufruirsi nelle stazioni francesi della
Gran Galassia, 3 giornalieri da utilizzare sugli impianti sciistici della
Riserva Bianca di Limone Piemonte, garantirà la possibilità di acquistare
l'estensione giornaliera sugli impianti di Bardonecchia a € 16,00 e sarà
completato dalla speciale polizza assicurativa Protezione Neve della Fondiaria
Sai a tutela degli sciatori della Vialattea per infortuni sulle piste da sci e
responsabilità civile.
Il Nuovo Stagionale Vialattea permetterà inoltre di usufruire di buoni sconto
per acquistare 5 giornalieri Vialattea o Montiluna per gli amici. Anche il
biglietto d'ingresso per la Piscina Comunale di Sestriere sarà scontato del 30%.
Una discesa con il taxi bob lungo la Pista Olimpica di Cesana Sansicario costerà
55 euro anziché 70. In occasione della Coppa del Mondo di Short Track al
Palavela in programma per l'1 e 2 dicembre sarà possibile acquistare 2 biglietti
a 5 euro anziché 10. Nel periodo estivo, oltre al libero accesso agli impianti
di risalita aperti, il Nuovo Stagionale offrirà il 10% di sconto
sull'associazione al Circolo Golf Sestrieres e l'ingresso omaggio al campo
pratica.
Ecco i prezzi promozionali del Nuovo Stagionale validi sino all'11 novembre:
nuovo acquisto singolo € 750,00
rinnovo triennale singolo (possessore negli ultimi 3 anni consecutivi) €
700,00
nuovo acquisto famiglia
primi due componenti € 750,00
sconto per il 3° componente € 700,00
sconto per il 4° componente € 650,00
rinnovo triennale famiglia (possessore negli ultimi 3 anni consecutivi)
primi due componenti € 700,00
sconto per il 3° componente € 650,00
sconto per il 4° componente € 600,00
SILVER CARD (nati nel 1942 e precedenti) € 650,00
BABY CARD OMAGGIO
Anche quest'anno a tutti i soci ACI verrà praticata una riduzione di € 20
sull'acquisto dello ski pass stagionale. In più, chi non fosse ancora socio ACI
e volesse sottoscrivere l'associazione avrà diritto a delle tariffe agevolate.
Sarà possibile acquistare lo stagionale presso numerosi punti vendita tra cui la
sede di Sestriere, l'ufficio ACI di Via Giolitti 15 a Torino, il centro
commerciale Shopville Le Gru di Grugliasco, oppure sempre a Torino, anche al
Cinema Pathè Lingotto. Ed ancora tramite bonifico bancario o, direttamente da
casa con carta di credito, compilando la scheda di sottoscrizione ed inviandola
via fax al numero indicato sulla stessa.
Dal 12 novembre lo stagionale costerà € 950,00.
Skipass giornalieri:
Giornaliero Vialattea € 32,00
Giornaliero Sestriere € 30,00
Giornaliero Sauze d'Oulx € 30,00
Giornaliero Sansicario € 30,00
Giornaliero Cesana/Claviere/Montiluna € 24,00
Giornaliero Montiluna/Montgenèvre € 30,00
Montiluna/Montgenèvre bambini con meno di 6 anni omaggio
Montiluna/Montgenèvre bambini da 6 a -12 anni e da 60 a -75 anni € 24,50
Giornaliero Vialattea Internazionale € 39,00
Per evitare di passare giornalmente alle biglietterie
Possibilità di acquistare, a tariffa intera, tessere al portatore, 'mani
libere', da 2 a 10, fino a 15 giorni skipass Vialattea o di singola stazione. I
giornalieri verranno caricati sulla tessera da utilizzare nell'arco della
stagione invernale. Ogni volta che si utilizza la tessera si potrà accedere
direttamente all'impianto.
Skipass plurigiornalieri:
6 giorni Vialattea
Alta Stagione € 175,00
Bassa Stagione € 155,00
6 giorni Cesana/Claviere/Montiluna
Stagione unica € 112,00
Gli skipass da 6 a 15 giorni consecutivi Vialattea e Montiluna comprendono una
giornata OMAGGIO sull'area di Montgenèvre.
Gli skipass Vialattea da 6 a 15 giorni consecutivi includono un'estensione per
Bardonecchia OMAGGIO con coupon a parte.
Date stagionalità:
Bassa Stagione:dal 07.12.07 al 22.12.07, dal 07.01.08 al 26.01.08 e dal 25.03.08
al 13.04.08
Alta Stagione: dal 23.12.07 al 06.01.08 e dal 27.01.08 al 24.03.08
Speciale bambini:
Tutti i bambini nati dal 2000 al 2004 sciano GRATIS sulla Vialattea: proposte
vincolate all'acquisto contestuale di un biglietto analogo da parte
dell'accompagnatore. Promozione NON valida sui giornalieri non consecutivi al
portatore e sullo skipass Montiluna Montgenèvre, quest'ultimo prevede l'omaggio
per bambini con meno di 6 anni.
www.vialattea.it |