Livigno
è una delle più importanti e attrezzate stazioni sciistiche delle Alpi,
incastonata fra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Svizzero,
facilmente raggiungibile dal Nord Europa...
... e da sempre
'isola felice' del Bel Paese sa offrire genuina ospitalità italiana in un'
atmosfera tutta europea.
Grazie ad un clima invernale frizzante, privo di umidità e al suo orientamento
geografico assicura per tutta la stagione abbondanti nevicate e ben 115
chilometri di piste perfettamente soleggiate da novembre a maggio.
Il Piccolo Tibet dispone di una moderna rete di impianti di risalita: 4
cabinovie, 14 seggiovie e 14 sciovie con una portata oraria totale di 47.000
persone all'ora .
Spazio a volontà sui diversi versanti sciabili, divertimento per tutti e per
ogni gusto con 12 piste nere, 37 rosse e 29 blu.

La varietà è una delle grandi qualità di Livigno.
Le famiglie e i principianti apprezzano la comodità di raggiungere le piste 'sci
ai piedi' direttamente dal loro alloggio. Gli intenditori possono soddisfare la
loro voglia di velocità su aspri e lunghi pendii tra cui l'emozionante pista
Giorgio Rocca. Gli amanti dello snowboard possono sfidarsi nel bellissimo
snowpark dotato di superpipe, halfpipe, rails, kickers e pista da boardercross.

I dolci pendii, privi di vegetazione, consentono la battitura di piste molto
larghe e senza ostacoli, per sciare in completa sicurezza
anche di notte,
grazie ad una pista illuminata per lo sci notturno.
Sciare nel Piccolo Tibet significa immergersi nella natura, al cospetto delle
rinomate montagne del Gruppo del Bernina verso Sud e del Gruppo Ortles -Cevedale
verso Est. Una volta raggiunte comodamente le vette, in un colpo d'occhio,
godere il magnifico panorama bianco della lunga valle di Livigno e poi giù fino
a valle
.non avrete altro che l'imbarazzo della scelta.
L'offerta neve e sci di Livigno per la stagione 2007/2008 si arricchisce
non solo di una nuova cabinovia da 8 posti ma anche di importanti novità pensate
per soddisfare le esigenze della clientela.
L'apertura è fissata il 30 novembre 2007 e coinciderà con l'inizio della
promozione SKIPASS FREE: gli ospiti che prenoteranno negli hotel/appartamenti
aderenti all'iniziativa riceveranno gratuitamente all'arrivo la tessera skipass.
La promozione è valida dal 30 novembre al 22 dicembre 2007 e sarà ripetuta dal 5
al 26 aprile 2008.
Per tutta la stagione invece, Livigno, che adora e coccola i bambini, propone
anche il BABY FREE: i bambini sino a 7 anni di età, accompagnati almeno da un
adulto pagante, riceveranno lo skipass gratuito.
Sono agevolate anche le famiglie: un nucleo famigliare di 2 adulti e due figli
(nati tra il 1994 e il 1999) riceverà 1 tessera omaggio.
Tutti i possessori della tessera skipass hanno a disposizione gratuita 3 linee
di trasporto ski-bus.
Ultimo ma non meno importante il ticket SPECIALE SABATO. In controtendenza
rispetto a tutte le altre stazioni sciistiche alpine a Livigno dal 12 gennaio al
15 marzo sciare di sabato costerà solo € 27,00.

ALCUNI NUMERI:
Nella stagione 2006/2007 sono stati trasportati più di 900.000 sciatori, 100
cannoni per l'innevamento artificiale in grado di garantire la copertura
dell'80% delle piste, 40 gatti delle nevi, 2 kindergarten sulle piste, 6
ristoranti in quota, 2 self-service e un'ampia offerta di aprés-ski e bar, 6
scuole di sci e snowboard, oltre 30 negozi di noleggio attrezzatura.
A titolo indicativo il costo di un giornaliero/adulto nella stagione 2007/2008
varia da € 27,00 a € 34,50 . Una tessera 6 giorni varia da €111,00 a € 170,50.
http://www.skipasslivigno.com/
|