Varsavia,
una metropoli in Polonia. E' stata la mia seconda meta Polacca, mi affido a un
volo Centralwings con partenza da Bologna; il viaggio in compagnia di una
Polacca...
che vista la mia valigia leggera mi chiede se può darmi qualche chilo del suo
valigione per non pagare extra , arriviamo con un ora di ritardo all'aeroporto
Frederic Chopin , prendo il bus 188 (3 zl) impiego oltre mezz'ora per il
traffico e raggiungo l'agenzia City Apartments con la quale avevo prenotato un
appartamento , sbrigate le pratiche e ricevute le chiavi raggiungo a piedi Hoza
Street 39 , il monolocale è ben strutturato e nuovo , un soppalco per il letto ,
una cucina attrezzata , un bagno con vasca rotonda , televisore , telefono , dvd
, lavatrice . Sono a una fermata dalla stazione centrale , mi guardo un po'
attorno e scopro di essere in mezzo a grattacieli in vetro di oltre 30 piani ,
non pensavo che Varsavia fosse cosi moderna , alberghi , centri commerciali ,
negozi di grandi marchi . Meglio fare un abbonamento settimanale ai mezzi
pubblici (24 zl) per girare tutta la città , su quasi tutti i bus, tram , per
scendere bisogna premere il pulsante a fianco alle porte quando si ferma o le
porte non si aprono .
In tutta la zona della stazione nel sottosuolo vi sono labirinti di gallerie con
negozi , servizi e posti per mangiare , la difficoltà è solo capire che scala
prendere per uscire nella strada voluta , ci vuole un po' di tempo per
orientarsi
anche perché nei grandi incroci non si attraversa sulla strada ma
nei sottopassaggi .
Sempre a fianco della stazione , forse la più bella costruzione architettonica
della città , il PALAZZO DELLA CULTURA E DELLA SCIENZA , una torre di 30 piani
con in cima l'orologio e alla base il teatro , a lato due grandi capannoni
ospitano il mercato coperto , oltre 100 negozi soprattutto di vestiario .
Tanti sono anche i centri commerciali , vedo l'ARKADIA , il GALERIA CENTRUM , il
WOLA PARK e infine il più bello come struttura ZLOTE TARASY .
Con il tram 4 arrivo nella città vecchia, STARE MIASTO , il centro storico di
Varsavia , ancora fortificato da alte mura , bastioni , torri e porte è il luogo
più bello e antico della città , al centro la piazza del mercato RYNEK STAREGO
MIASTA circondata da antichi palazzi multicolori , strade in pietra con caffè e
negozi e bancarelle di souvenir , gallerie d'arte e la piazza del castello PLAC
ZAMKOWY dove c'è l'ufficio turistico e il PALAZZO REALE (14 zl , domenica
gratis) .
Il giorno successivo è dedicato ai musei , inizio con il MUSEO NAZIONALE (17 zl)
esposizione di dipinti di diverse epoche , percorrendo NOWY SWIAT , una del vie
Reali che conducono al Palazzo reale , arrivo al museo FRYDERYKA CHOPINA,
dedicato a Chopin (7 zl) , visitabili solo due stanze della casa , si possono
vedere quadri , spartiti , lettere e due pianoforti del compositore .
Prossimo il MUSEO POWSTANIA , sulla guerra in Polonia del 1944 (4 zl) , ricco di
molte testimonianze , oggetti , documenti , video , ben strutturato come
esposizione .
Mi sposto verso sud per arrivare al LAZIENKI PARK , peccato che non sia la
stagione giusta per vederlo , ospita molti palazzi , monumenti e al centro un
lago con il palazzo sull'isola , PALAC WYSPIE , purtroppo chiuso in quel giorno
, almeno ammiro dei bellissimi pavoni .
Per mangiare ho usufruito dei tanti negozietti supermercato , più economici
fuori centro o in qualche via secondaria , oppure dei bar , sono stato diverse
volte anche nei centri commerciali che offrono piatti pronti vari e nel
ristorante Spagnolo Tapa y Toro dentro al ZLOTE TARASY .
Non mi aspettavo di trovare una città moderna e movimentata , ma leggo che è
stata rasa al suolo durante la seconda guerra mondiale e ricostruita in pochi
anni da quel poco che era rimasto , ed è nato un misto tra antichi palazzi e
alti grattacieli moderni , dove ai suoi piedi scorrono tram degli anni 50
Il bus 188 mi riporta all'aeroporto e Centralwings a Bologna .
Paolo,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|