Il
comprensorio sciistico internazionale Espace San Bernardo di La Thuile (Ao) - La
Rosière (Fra) è uno dei più grandi d'Italia con per 150 km di puro
divertimento a cavallo tra due stati.
Le piste
Chi sceglie La Thuile, sceglie oltre centocinquanta chilometri per 74 piste
sempre perfettamente preparate, immerse in uno dei paesaggi più belli
dell'intero arco alpino. Il leggendario Monte Bianco da una parte ed il
pure maestoso Rutor vi accompagneranno ovunque. Percorrendo questa o
quell'altra pista Vi sentirete sempre in compagnia di queste due meravigliose
montagne.

Dal 1985, poi, è operativo anche il collegamento
internazionale con la stazione francese di La Rosière, che dalla stagione
2003/2004 viene denominato Espace San Bernardo. Con un unico skipass si può
facilmente sciare a cavallo della frontiera!
Dai 1450 metri di La Thuile si sale fino agli oltre 2.600 metri del
Belvedere e poi nuovamente a valle grazie ad una miriade di piste.
E si, perché a La Thuile ci sono piste per tutti i gusti e per tutti gli
sciatori, dai più provetti ai principianti. Piste blu, rosse e nere aspettano di
essere affrontate con la giusta cognizione.

Per i più bravi va consigliata la pista numero 25 che
dalla vetta del Belvedere si tuffa a valle fino a raggiungere in una miriade di
emozioni la base della seggiovia Fourclaz Express. Per i bravissimi invece, da
non perdere la mitica pista Tre, intitolata a Franco Berthod e sede di passate
edizioni di gare di discesa libera di Coppa Europa e omologata per le gare
internazionali di Coppa del Mondo, la cui pendenza massima è del 73%, e permette
di raggiungere La Thuile dopo quasi quattro chilometri impegnativa discesa.
Per i più contemplativi ecco invece la pista numero 7 -San Bernardo,
lunga ben undici chilometri attraverso boschi, baite e vecchie caserme e rifugi
della seconda guerra mondiale, con partenza da Chaz Dura e arrivo a La Thuile.

Ma non è tutto, quasi 300 innevatori ad alta pressione e 8 a
bassa pressione garantiscono una sciabilità ottimale su oltre 30 chilometri di
piste con innevamento programmato grazie anche al nuovissimo bacino artificiale
da 120.000 mc di acqua costruito in quota, perfettamente integrato con
l'ambiente circostante nella zona di Cerellaz e al potenziamento di tutto il
sistema di produzione.
Oltre frontiera, sui campi sempre abbondantemente innevati di La Rosière
numerose piste per tutti i livelli aspettano di essere percorse al cospetto
della stupenda balconata sulla Valle Olimpica di Albertville 1992 dai 1.200 mt
des Ecudets ai 2.383 mt del colle de la Traversette, prestigioso sito sede di un
Fortino di guerra.

Rifugi
Nel vasto comprensorio sciistico di La Thuile - La Rosière sono dislocati più di
dieci rifugi sulle piste dove si possono gustare dai prelibati panini con salumi
e formaggi locali a veri e propri pasti a base di piatti tipici Valdostani e
Savoiardi . E per una buona digestione, da non dimenticare la grappa e il génépy
o, ancora meglio, il caffè alla valdostana.
Oltre lo sci: altri sport invernali
La Thuile non è solo sci tradizionale: a completamento dell'offerta, l'Espace
San Bernardo propone nuove emozioni quali lo snowkite, uno snowpark, un
boardercross e un'ampia scelta di itinerari di Free Rider con accesso diretto
dagli impianti di risalita oppure con l'Heliski, per raggiungere i ghiacciai del
Rutor o i nevai del Miravidi a quote oltre i 3.000 metri.

Infine un suggestivo percorso di sci alpinismo tra i boschi
di La Thuile permette di trascorrere qualche ora nella natura sia di giorno che
di notte.
La Thuile e i bambini
La Thuile presta molto attenzione ai bambini: un parco giochi in compagnia della
mascotte Thuilly, un mini club e due tapis roulant gratuiti sono a disposizione
per giocare e per imparare a sciare
e per i più grandicelli c'è anche un
divertente snow tubing.
L'ospitalità
A livello di ricettività La Thuile dispone di 13 alberghi per duemila posti
letto, un attrezzato campeggio a pochi passi dal centro e, in località Arpy, un
albergo ed un ostello della gioventù.

Quasi tutti gli alberghi sono a conduzione familiare, alcuni
offrono anche la ristorazione altri, i meublé, solo servizio di pernottamento e
prima colazione.
I ristoranti di La Thuile sanno comunque accontentare tutte le esigenze: i
piatti tipici come pure i vini non mancano, anzi sono elementi trainanti della
già ricca proposta turistica locale.
Novità
Quest'anno, accoglie tutti gli sciatori dal 1° dicembre 2007 con alcune
importanti novità :
- ampliamento e potenziamento dell'impianto di innevamento programmato,
garantendo piste perfettamente innevate fin dai primi giorni di apertura.
- ammodernamento del sistema di biglietteria, grazie al quale tutti gli sciatori
disporranno dello skipass 'mani libere' monouso.
Per accedere direttamente agli impianti è disponibile il telepass della neve o
DTL (Direct to lift): basta possedere la chip card La Thuile Card (acquistabile
al costo Euro 3,00) e attivare il servizio presso l'ufficio informazioni Punto
Giallo Blu delle Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. e potrai sciare
risparmiando coda e denaro. Infatti già dal primo al quinto giornaliero o
pomeridiano acquistato avrai uno sconto del 5% sul prezzo di acquisto, mentre
dal sesto in poi, il risparmio sarà del 10%......
Inoltre, già dalla passata stagione è possibile acquistare lo skipass con un SMS
o via internet, saltando così la coda in biglietteria e accedendo direttamente
agli impianti.

La Thuile non è solo inverno.
Grazie all'apertura delle due seggiovie "Bosco Express" e "Chalet Express" è
possibile salire a quota 2.400 e oltre, un vero e proprio Paradiso per gli
escursionisti, che possono percorrere vari percorsi di trekking godendo di un
panorama a 360° sulle vette più imponenti della Valle d'Aosta. In quota sono a
disposizione una piscina riscaldata, un maneggio e accoglienti rifugi.
Gli amanti della mountain bike possono salire in quota con la bicicletta e
percorrere in discesa i numerosi sentieri segnalati nella magnifica pineta che
sovrasta La Thuile.
Come arrivare :
Arrivare a La Thuile è semplice e veloce, perché collegata tramite una fitta
rete di autostrade (A4 - A5) ai principali aereoporti del nord Italia (Torino
Caselle - Milano Malpensa/Linate, Genova C. Colombo, Aosta C. Gex) e della
vicina Ginevra, raggiungibile attraverso il Tunnel del Monte Bianco (Francia) e
del Gran San Bernardo(Svizzera).
In estate è possibile raggiungere La Thuile dalla Francia anche attraverso il
Colle del Piccolo San Bernardo
Informazioni:
Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A.
Fraz. Entrèves n. 149 11016 La Thuile
Valle d'Aosta - Tel. 0165.88.41.50
www.lathuile.net
Consorzio Operatori Turistici di La Thuile
Via M. Collomb, 36 . 11016 La Thuile (Aosta)
Tel. +39 0165 883049 . Fax +39 0165 885196 .
www.lathuile.it
|